Capodanno a Vienna: tripudio di bellezza
Nella capitale dell’ex Impero asburgico, il capodanno a Vienna diventa sinonimo di fascino e bellezza, al ritmo dell’indimenticabile valzer di Strauss.
Capodanno a Vienna: capitale imperdibile
Ci si può chiedere come mai proprio il capodanno a Vienna. La risposta è presto data: la capitale austriaca è una meta imperdibile, e a San Silvestro si arricchisce di eventi di ogni tipo e per tutti i gusti.
Il suo passato storico, le sue chiese, le sue tradizioni, oltre ovviamente ai bellissimi mercatini di Natale, in questo periodo ne fanno una città tra le più amate d’Europa. Se volete scoprirne completamente il fascino, in questo periodo ci si può anche imbattere in una dolce nevicata, che ricopre la città e i suoi boschi lungo le rive del Danubio.
Capodanno a Vienna: dove festeggiare
Nel tradizionale capodanno a Vienna, tante sono le cose da poter fare. Prima di tutto, il classico cenone può essere consumato in ristoranti di alto livello, oppure in taverne più economiche (ma non meno gustose) dove mangiare prodotti tipici e bere vini viennesi.
Il cuore del divertimento è Silvesterpfad, la zona che si trova davanti al Municipio e che si estende fino al Prater. Qui ci saranno suggestivi fuochi d’artificio alla mezzanotte, accompagnati dai rintocchi della Pummerin, la campana della Chiesa di Santo Stefano. In tutto il percorso a piedi troverete bancarelle che servono carne alla griglia, gulasch e punch caldo. Ancor prima, a partire dal pomeriggio, le strade si popolano di artisti e di gruppi che ballano il walzer. Anche a capodanno, è possibile prenotare una crociera sul Danubio, dove gli ospiti potranno cenare in tranquillità.
Altre opzioni sono la ruota panoramica al Prater, o addirittura un jet privato che permettere di ammirare Vienna dall’alto. Come non parlare, poi del Majestic Imperator, cioè di una sorta di “palazzo su rotaie”, come amano definirlo i turisti, intenti a consumare una cena di gala.
Capodanno a Vienna: eventi immancabili
Gli amanti della musica classica possono assistere al Concerto, che si tiene all’Opera di Stato di Vienna, sulle note di Strauss.
Esiste anche la possibilità di partecipare – prenotando in tempo – al Gran Ballo Imperiale. Per i giovani che amano la musica dance, invece, ci sono alcuni locali e discoteche, quali Chelsea, il B72 e il Rhiz. Altrimenti c’è il Fluc per gli amanti di musica elettronica, o il Praterdome, discoteca a quattro piani tra le più grandi d’Europa!
Se invece volete giocarvi qualche somma di denaro, potete fare una puntata al casinò!
Capodanno a Vienna: uno dei migliori in Europa
Insomma, per chi sceglie di festeggiare il capodanno di Europa, quello a Vienna è uno dei migliori, e saprà regalare giorni davvero indimenticabili.